In evidenza
Ecco il progetto per il corso di Architettura dei sistemi software
proposto per quest'anno accademico:
Gli studenti possono anche proporre un progetto personalizzato, diverso
da quello proposto dal docente, purché su tematiche analoghe e di
complessità analoga.
Architettura dei Sistemi Software
Il corso di Architettura dei Sistemi Software (9 CFU)
per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica è tenuto dal
Prof.
Luca Cabibbo, con il supporto
dell'Ing. Davide Orlando.
L'architettura del software è una disciplina interessata
alle strutture e alle qualità dei sistemi software:
- la strutturazione interna di un sistema software riguarda gli
elementi che lo compongono (come moduli, componenti, servizi e nodi di
elaborazione) e le relazioni tra di essi (ovvero, come interagiscono e
come sono messi in corrispondenza);
- inoltre, le qualità esterne del software (come prestazioni,
disponibilità, scalabilità, sicurezza e modificabilità) costituiscono un
fattore critico di successo per molti sistemi software;
- l'architettura del software si basa sull'osservazione che la
strutturazione interna di un sistema software ha un impatto
significativo sulle qualità esterne del sistema, e per questo si occupa
di studiare le relazioni tra le strutture e le qualità dei sistemi
software;
- questa conoscenza è fondamentale ai fini dell'analisi, della
progettazione, della valutazione e dell'evoluzione dei sistemi software
complessi, e costituisce l'argomento centrale di questo corso.
Il programma del corso di Architettura dei sistemi software,
in breve:
- fondamenti di architettura del software
- qualità del software e progettazione per le qualità
- pattern architetturali
- architettura dei sistemi distribuiti
- architettura a servizi e microservizi
- DevOps e rilascio del software
In pratica, questa edizione del corso enfatizza l'architettura a
microservizi e DevOps. Le esercitazioni del corso enfatizzano i microservizi
con Spring Boot, Docker e Kubernetes.
Per una presentazione più dettagliata del corso, dei suoi obiettivi
formativi, del suo programma e della relazione con altri corsi si veda la
Presentazione del corso.
Lezioni
Le lezioni del corso di Architettura dei Sistemi Software
dell'anno accademico 2025-2026 si svolgeranno:
- nel primo semestre: dal 22 settembre al
23 dicembre 2025,
- normalmente:
- il lunedì,
dalle 9:00 alle 11:00, in aula N13
(in pratica, con inizio alle 9:15)
- il martedì,
dalle 10:00 alle 12:00, in aula N13
(in pratica, con inizio alle 10:15)
- il giovedì,
dalle 9:00 alle 12:00, in aula N13
(in pratica, con inizio alle 9:15) —
l'orario di fine della lezione dipende da quante ore di lezione verranno effettivamente erogate
Dunque, il corso avrà inizio lunedì 22 settembre alle ore 9:15 in
aula N13.
Le lezioni del corso saranno erogate in presenza.
Per le lezioni non è prevista né la trasmissione in streaming né la
registrazione. Tuttavia: